Parte, Capoverso
1 1, 8 | svelte e regittate; ivi una sola volontà fra tutti commune
2 1, 14 | Questo può la virtù per sé sola, rendere beato e felice
3 1, 27 | qui la famiglia rimanga sola, senza vedere chi succeda
4 1, 73 | daresti tu, se io con una sola mano avessi giucato, quando
5 2, 11 | che tanto in loro può una sola espettazione di diletto
6 2, 12 | amando vivere con quella una sola sua carissima Iulia. Non
7 2, 15 | con quanta baldanza quella sola generazione d'uomini, chiamandosi
8 2, 26 | essere felice e gloriosa, sola l'amicizia sempre fu quella
9 2, 40 | sia non più che con una sola, colla quale si riduca sotto
10 2, 40 | coll'animo, nolla mai lasci sola, anzi ritorni, porti e ordini
11 2, 46 | tutta la solitudine, o una sola disonesta moglie. Adunque
12 2, 63 | divide, e dove prima era una sola ben populosa e ben grande,
13 3, 26 | dicoti, conosco la masserizia sola essere sofficiente a mantenerti
14 3, 123| avenga solo perché questa una sola servitù pare vestita di
15 3, 123| sarò disonorato. Questa sola onoranza sta meco e in essilio,
16 3, 217| agonie di mente. La villa sola sopra tutti si truova conoscente,
17 3, 238| chi a tutte volesse colla sola possessione satisfarvi,
18 3, 307| alla donna mia né meco né sola v'intrasse, e più gli comandai,
19 3, 319| voluto insegnare dormir sola. Non so io se quelli tuoi
20 3, 329| non mai, salvo il vero una sola volta quando doveano venire
21 3, 339| Aspettai di riscontrarla sola, sorrisili e dissili: «Tristo
22 3, 409| altra masserizia che in sola questa del danaio? E ponete
23 3, 416| conservazione più che del danaio, sola una cosa della quale essere
24 3, 461| quale voglia, se non una sola di gittarli in lussurie,
25 4, 2 | vita, mai m'occorse una sola mezza ora in quale mi fosse
26 4, 33 | disputando persuadere che la sola qual sia amicizia onesta
27 4, 34 | chi mai si credesse colla sola simplicità e bontà potersi
28 4, 42 | bellezza di Peritou, che sola quasi questa fu prima cagione
29 4, 68 | certo cose chi dubita la sola per sé benivolenza non valervi,
30 4, 75 | animo e volontà iunto a sola onestà. Poi apresso a me
31 4, 113| de' cavagli e serbossi una sola necessaria cavalcatura,
32 4, 151| che amato, quanto con una sola facile e piena di voluttà
|