Parte, Capoverso
1 pro, 4 | si esponeva l'avere, il sangue, la vita, per mantenere
2 1, 3 | di Ricciardo, el quale di sangue e veramente in ogni pietà,
3 1, 4 | amici. A chi m'è coniunto di sangue e chi sempre in vita mi
4 1, 21 | amorevole, a quelli che per sangue mi debbono essere cari,
5 1, 27 | corrompono il latte e il sangue; e più abbiamo da procurarla
6 1, 30 | d'animo focosa, e arà il sangue suo infiammato e riarso,
7 1, 30 | riscaldamento o turbazione di sangue o d'animo; faccia vita modesta,
8 1, 44 | membro, assottigliasi il sangue, impongono le carni sode,
9 2, 12 | e dolorosa sparsione di sangue civile. Costui, nell'altre
10 2, 18 | espone opera, fatica, sudore, sangue e vita per in parte asseguirle,
11 2, 23 | opere e fatiche ancora il sangue e la propria vita, mai questo
12 2, 43 | uno vile uomo nonché del sangue suo, ma della terra, della
13 2, 43 | a sé congiuntissimi nel sangue e nella famiglia sua, non
14 2, 46 | ben fresca, ben viva di sangue e d'ogni spirito. Né punto
15 2, 47 | questi così nuovi parenti di sangue non vulgari, di fortuna
16 2, 54 | di crapule o malizia di sangue, o deboli e vòti di vigore
17 2, 61 | la fama, le fortune, il sangue e la vita nostra. Ma qual
18 2, 65 | d'adottare nati di buon sangue e di buon sentimento, di
19 2, 81 | nutrire chi coll'arme e sangue difenda la libertà e dignità
20 2, 81 | fortuna a peso d'oro e di sangue. El quale detto d'uomo prudentissimo
21 2, 86 | ogni dolore, sincerità di sangue e fermezza di membra, così
22 3, 98 | nostra Alberta alcuno del sangue nostro il quale non fosse
23 3, 113| conserva all'uomo buono sangue e bene vigoroso colore quanto
24 3, 125| ingiusta cupidità persino col sangue mio. Ma, poiché questo per
25 3, 298| spandere il sudore e il sangue. Però non è da dubitare,
26 3, 452| la roba, col sudore, col sangue, con quello che io posso
27 4, 26 | che vero si dice sono come sangue di chi se dia alla mercatantia:
28 4, 66 | Scizia in quelle loro col sangue suo iurate amicizie, che,
29 4, 66 | tre al più, quali in quel sangue intinta la punta della spada
30 4, 127| preso la gara, persino col sangue e ultimo spirito mantenerla,
31 4, 128| da' Nomadi, quali beono el sangue del suo ferito inimico,
32 4, 138| veneno della amicizia e sangue della inimicizia. E in essa
|