Parte, Capoverso
1 pro, 6 | debilitarsi e inanire, a perdere la grazia, decore e tutte
2 1, 34 | molto procuri e tema di non perdere que' che gli sono carissimi.
3 1, 37 | figliuoli, amici e parenti; perdere e di nuovo rifare; aspettare
4 1, 38 | se gli lasciava apresso perdere tempo. E scrivesi di quelli
5 1, 50 | gittarle per vincere, o perdere per serbarle. Adunque era
6 1, 50 | pericoloso incarco, che dubitando perdere convenirtene iscaricare.
7 1, 51 | superfluo e isconcio incarco perdere quella parte la qual era
8 1, 62 | può fermarsi e badare e perdere tempo, così benché la via
9 2, 28 | sia il meglio per ora non perdere questo tacere, ché sempre
10 2, 41 | soggiogandosi al congiugio perdere molto di sua libertà e licenza
11 2, 60 | lo 'nfermo, non curare di perdere quel parente per conservare
12 2, 86 | fugga ogni biasimo per non perdere fama, non perda virtù per
13 pro, 1 | propria nostra infelicità così perdere quello che niun ce lo suttrasse,
14 3, 115| a farle bene. E per non perdere di cosa sì preziosa punto,
15 3, 115| darsi alle faccende, mai perdere una ora di tempo. Potrei
16 3, 115| mia. Solo vi ricordo a non perdere tempo. Così facciate come
17 3, 115| supplisco: e prima voglio perdere il sonno che il tempo, cioè
18 3, 115| acade che io abbia ivi a perdere o sopratenere mia necessità
19 3, 115| avenire abbia non simile a perdere tempo. Fo adunque di queste
20 3, 123| quello che sia publico o perdere quello di che noi non facciamo
21 3, 138| questo modo non si lasciono perdere tempo: comandisi a ciascuno
22 3, 203| in parte, come accade, perdere, non credo questo sia da
23 3, 218| più fiate sarebbe meglio perdere che con quelle suste d'animo
24 3, 244| guadagno, avanzando moneta, perdere grazia e benivolenza. Uno
25 3, 250| nulla si può facilmente perdere, e ismarrita più tosto si
26 3, 292| seguano pur bene. Chi sa non perdere tempo sa fare quasi ogni
27 3, 413| concertare ma più tosto per perdere virilmente, dico ch'e' vostri
28 3, 425| ancora il simile. Eleggerei perdere venti acquistandomi grazia,
29 4, 18 | non per mia indiligenza perdere qualunque apparesse occasione
30 4, 84 | qualunque modo non dolga perdere uno amico? Per questo che
31 4, 84 | quale altri te inciti a perdere la principiata amicizia?
32 4, 136| uscire di sollecitudine e perdere ogni odio, e per acquistarti
|