Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carmine 1
carne 1
carni 1
caro 32
caroccio 2
carpisce 1
carriuolo 1
Frequenza    [«  »]
33 volta
33 voluttà
32 appresso
32 caro
32 corpo
32 costoro
32 oggi
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

caro

   Parte,  Capoverso
1 pro, 10 | a voi più utile e viepiù caro. E sarammi veementissima 2 1, 15 | virtuosi. Né a voi sia più caro, né prima desiderata alcuna 3 1, 23 | se' affaticatoti più t'è caro. Ma pure egli è da natura 4 1, 27 | ADOVARDO A me sarebbe molto caro tu, come in parte so io, 5 1, 28 | minima cosa? Poiché m'è più caro stimi e' figliuoli siano, 6 1, 29 | LIONARDO Troppo aresti tu caro, Adovardo, ch'io non potessi 7 1, 29 | trovarmi senza moglie, e arei caro aver figliuoli, acciò che 8 1, 32 | dovrebbono avere, non voglio dire caro, ma certo molto meno a molestia 9 1, 36 | Ben dico che mi sarebbe caro lasciare e' miei ricchi 10 1, 58 | ADOVARDO Quanto m'è caro che noi, non so come, siamo 11 1, 72 | buoni che lettere. E arei io caro che e' miei s'ausassero 12 2, 1 | ne' quali molto m'è stato caro aver da voi impreso que' 13 2, 40 | governo e fede e' fusse caro e commendato, avere chi 14 2, 50 | insino a qui detto. Èmmi caro non m'abbi lasciato così 15 2, 61 | Adunque apresso di lui sia caro avere in sé quello quale 16 2, 69 | bisognassi, più a me sarà caro sapere sia dove diventi 17 3, 18 | nascervi questioni, avermi più caro che io non pensava né forse 18 3, 18 | perché io era loro pur troppo caro, e perché amorevoli temevano 19 3, 256| e a me più debba essere caro fare bene a' miei che agli 20 3, 346| quello altro, e così arà caro colui commetta in le cose 21 3, 382| Per questo a me sarebbe caro sapere se voi alla donna 22 3, 383| imperoché più a noi debba essere caro molto l'onore che la roba, 23 3, 400| non utilissimo. E arei io caro per altre cagioni avervi 24 3, 401| tanto, forse mi può essere caro tu, Adovardo, non ci sia 25 3, 436| perché devessi io più avere caro l'utile suo che lui il mio? 26 3, 461| oneste, molto sarà loro caro tu le sappia; dirannotele, 27 4, 14 | sapete, alcuni porgonocaro la presenza e parole del 28 4, 41 | sé stessi così privò del caro suo figliuolo. Né contenta 29 4, 45 | amicizia. A chi può essere caro altri più ch'a sé stessi? 30 4, 48 | ramenta che, per molto darsi caro a' suoi uomini d'arme, volle 31 4, 56 | quelli che, per rendere più caro el beneficio, sostenga voi 32 4, 81 | in sé sia, che chi gli è caro costui alla patria sia per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License