Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lietissima 1
lietissimi 2
lietissimo 1
lieto 31
lieva 1
lievati 1
lieve 3
Frequenza    [«  »]
31 ferma
31 fra'
31 grado
31 lieto
31 litterati
31 madre
31 opinione
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

lieto

   Parte,  Capoverso
1 pro, 10 | maggior volontà, con più lieto animo, con più assidua diligenza, 2 1, 1 | molti modi esserne assai lieto. Noi ch'eravamo al continuo 3 1, 3 | Ma Dio ti ci renda sano e lieto, Lorenzo. Non volere indurti 4 1, 44 | el quale non vuole vivere lieto, giocondo e sano. Solea 5 1, 44 | l'ingegno sta pronto e lieto.~ 6 1, 66 | mai si sente nell'animo lieto, sempre gli rode quel goloso 7 1, 80 | come si potrà egli crederlo lieto, o chiamarlo non infelice?~ 8 1, 86 | vivere quanto io potessi lieto. E non mi dorrebbe troppo 9 2, 54 | fermo e quanto più si può lieto, e par loro quella ora la 10 2, 70 | aspetto vederne Lorenzo essere lieto, el quale vie più di me 11 2, 78 | altro felicità se non vivere lieto, sanza bisogno e con onore. 12 3, 90 | possa in me stessi l'animo lieto, né mai averlo turbato d' 13 3, 93 | adoperare la virtù, vivere lieto e fare cose delle quali 14 3, 174| pare vi sia potuto vivere lieto.~ 15 3, 208| aere cristallina, in paese lieto, per tutto bello occhio, 16 3, 217| sforzasi in più modi farti lieto, tutta ti ride e ti promette 17 3, 353| non poco fui in me stessi lieto, vedendo in lei quello ornatissimo 18 3, 381| acciò che ella vedendo me lieto ancora si rallegrasse, e 19 4, 2 | Buto, uomo di natura lieto, e uomo quale forse ancora 20 4, 18 | cose nuove me li rendea lieto, con ogni reverenza e modestia 21 4, 40 | alto voce messe dal popolo lieto, uccegli non pochi storditi 22 4, 42 | accommodato che l'uso frequente, lieto, onesto e nutrito non senza 23 4, 69 | egli amano se gli presenti lieto molto e iocundo. E quelli 24 4, 85 | desiderando vederlo più lieto e più fortunato appetisce 25 4, 91 | miseria per mantenere l'amico lieto e contento?~ 26 4, 126| piacerà vedermi e assiduo e lieto, saralli voluttà ragionarsi 27 4, 128| suo inimico dimonstrarsi lieto; e agli amici quali el confortavano 28 4, 144| noi non sempre l'animo sta lieto, né continuo persevera in 29 4, 144| Astiage suo avolo forse fosse lieto o tristo, per sceglier tempo 30 4, 144| ogni tristezza, renderlo lieto, quanto e più ancora che 31 4, 145| tornava, e disse troppo essere lieto poiché in la patria sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License