Parte, Capoverso
1 1, 16 | copioso di favori e grazia fra' suoi cittadini. Niuno sarà
2 1, 24 | stracciato fra le stalle, fra' disagii, in mezzo a' pericoli,
3 2, 18 | furioso e stolto, o come niuno fra' nostri oggi si truovi nella
4 2, 28 | potrete riconoscere. Arete fra' Greci Platone, Aristotele,
5 2, 41 | era da lei amante partito, fra' suoi primi lamenti non altro
6 2, 48 | Forse ivi si reputa durezza, fra' congiunti e fra le feste,
7 2, 65 | si riducevano in riposo fra' suoi e in la sua già ultima
8 3, 124| ricco, o saggio, o nobile fra' cittadini darà opera di
9 3, 125| ornato d'autorità e di grazia fra' miei cittadini nella patria
10 3, 184| caldo arà l'uno pell'altro fra' suoi cittadini e fra gli
11 3, 218| quali dentro alla terra fra' cittadini mai restano, -
12 3, 225| non si truovano in villa fra' tronchi e fra le zolle.~
13 3, 228| GIANNOZZO Fra' miei primi pensieri questo
14 3, 244| concorso alla bottega mia, e fra' cittadini stendermi buono
15 3, 293| assiduo alle lettere, e fuori fra' cittadini e amici umanissimo,
16 3, 343| medesimi studino piacere fra' primi lodati. E noi poi
17 4, 8 | mundarli ciò che superfluo era fra' denti suoi rimaso. E quanto
18 4, 14 | gloria con suoi triunfi, fra' quali la nostra repubblica
19 4, 24 | re dipoi avermi assiduo fra' suoi domestici familiari
20 4, 34 | descrizioni in ozio e in ombra fra' litterati non nego sono
21 4, 38 | dissensione quale venne fra' Cartaginesi e' Latini per
22 4, 39 | dice Plutarco, acquistò fra' suoi gran benivolenza, perché
23 4, 46 | non buoni per molti segni, fra' quali el nome e fama vulgata
24 4, 48 | similitudine conciliare fra' mortali pari amicizia. E
25 4, 56 | salgano in amplitudine e fra' suoi stiano temuti conobbi
26 4, 58 | necessarie a conversare fra' vostri cittadini e fra gli
27 4, 84 | amicizia? Quale stolto non fra' primi suoi beni reputa l'
28 4, 87 | come ascrivere' io qui fra' gravi incommodi questo vero
29 4, 121| confermarsi a felicità e gloria fra' mortali. Ma qui alcuni non
30 4, 126| una coniunzione d'animi, fra' quali ogni loro cosa e divina
31 4, 146| tituli, era dissensione fra' litterati se dovea scriversi
|