Parte, Capoverso
1 1, 16 | ornato di costumi, forte d'amicizie, copioso di favori e grazia
2 2, 1 | cominciando voi a conferire delle amicizie, poi così vi fussi distesi
3 2, 1 | oltre seguito in quelle amicizie, quali cominciasti ad amplificare
4 2, 4 | tutti noi d'ogni altro nelle amicizie diletto e piacere privatolo.
5 2, 4 | E così le nostre vere amicizie né hanno seguito il nostro
6 2, 4 | meriti insieme colle vere amicizie perduti. E ora qui fuori
7 2, 7 | ad acquistare e mantenere amicizie assai. E ora per tuo conforto
8 2, 8 | statuisco quello delle vere amicizie essere il più fermo che
9 2, 19 | religione de' parentadi e amicizie.~
10 2, 22 | trovarsi quelle piladee e lelie amicizie? Certo gl'innamoramenti
11 2, 25 | prometti queste benché volgare amicizie non solo a noi essere, ma
12 2, 37 | possente di grazie, favore e amicizie. E così con questa felice
13 2, 39 | conoscenze, le benivolenze e amicizie s'acquistino, accrescansi
14 2, 63 | ove acaderà a dire dell'amicizie, concordia e unione quali
15 2, 84 | suo essercizio acquistarsi amicizie di signori, rendersi familiari
16 3, 397| la famiglia, l'onore e l'amicizie non in tutto sono nostre,
17 4, 8 | forse chi persuadeva le amicizie avere occulti e quasi divini
18 4, 16 | fortuna dell'altro. E le amicizie de' principi massime si
19 4, 18 | affinità fra prencipi, publice amicizie, armi o incendii, naufragii,
20 4, 31 | oneste, voluttuose e utile amicizie. Ma parmi in questa materia
21 4, 33 | satisfa dicendo che alcune amicizie sono da essa natura quasi
22 4, 34 | fabricarmi e usufruttarmi l'amicizie, che in descriverne e quasi
23 4, 35 | descrissero le differenze di varie amicizie, e di quelle qual sia stabile
24 4, 44 | solo onde nascessero le amicizie, ma e ancora el modo e quasi
25 4, 49 | pesati a contraere nuove amicizie. Né forse gli biasimerei,
26 4, 52 | principio ed essordio alle amicizie; e chi fusse artefice buono
27 4, 56 | nuove e non prima scritte amicizie? Chi potrà tenersi che di
28 4, 66 | già più tempo principiate amicizie, e' quali per l'amico non
29 4, 66 | loro col sangue suo iurate amicizie, che, come ti ramenta, uomini
30 4, 138| artefici e conservatori delle amicizie. E chi dicesse a conservare
31 4, 150| te ottimo maestro delle amicizie, sendo in principato, chiedesse
|