Parte, Capoverso
1 pro, 3 | di laude. Vero, doppo la morte d'Allessandro Grande, subito
2 1, 4 | né io sono in età che la morte non sia ancora in me pure
3 1, 5 | soperchiare ogni paura della morte, questo medesimo sia grande
4 1, 5 | superare la paura e ombre della morte, pur credo questo nuoce
5 1, 23 | contrario; alla vita la morte, alla luce le tenebre; né
6 1, 31 | e savio padre udendo la morte del figliuolo, quanto dovea
7 1, 31 | aspetti quanto era dovuta a morte?~
8 1, 34 | talora sono non meno che la morte acerbe e intollerabili,
9 1, 34 | arbitrio de' padri la vita e la morte de' figliuoli, la lunga
10 1, 36 | però, s'e' padri non temono morte e povertà ne' figliuoli,
11 1, 45 | Columella, a' quali non può la morte agiugnervi di sozzo più
12 1, 66 | odiati, spesso desiderano la morte. Ma diciamo degli altri
13 2, 15 | nimici, né ingiuria, né morte temevano, e degl'iddii poco
14 2, 21 | esporsi agli ultimi casi e morte per salvare la vita e dignità
15 2, 58 | furiose dierono anti tempo a morte. E così e' nomi leggiadri
16 2, 61 | agli ultimi pericoli della morte, ove a' pericoli seguiranno
17 2, 62 | dubita a quanto sia forza di morte da qualunque minimo principio
18 2, 62 | continuo gli porga pericolo di morte? Anzi qual prudente, quale
19 2, 64 | rimangono sterili, o perché la morte ci toglie e' già acquistati
20 2, 74 | quello afflitto padre per la morte della figliuola, el quale
21 2, 75 | dolore, a non temere la morte, fermezza, stabilità, constanza
22 3, 123| pericolo, porgetevi alla morte; bestiali, che chiamate
23 4, 19 | consuetudine predicesse fine e morte di qualche simile al Duca
24 4, 19 | tanto a cura, e parerli morte gloriosa questa, ove doppo
25 4, 19 | immortali di sua vita e morte stati erano curiosi. Ma
26 4, 39 | Vitellio, quello quale doppo la morte di Silvio otenne il principato
27 4, 41 | adiudicato alle bestie, a qual morte gli sceleratissimi ivano
28 4, 123| Persi el giovane ferì a morte con un dardo Menete suo
29 4, 127| sopra loro sé dierono a morte; e que' compagni di Iosuo
30 4, 128| Fotion non volse per la morte di Filippo suo inimico dimonstrarsi
|