Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infame 5
infameranno 1
infami 4
infamia 30
infangati 1
infanzia 3
infastidirsi 1
Frequenza    [«  »]
30 debba
30 faccende
30 farsi
30 infamia
30 lodata
30 migliore
30 morte
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

infamia

   Parte,  Capoverso
1 1, 8 | superbi caricano le famiglie d'infamia, d'infortunii e di miserie. 2 1, 66 | racolgono a ripensare in che infamia, in che peccato e' siano 3 1, 78 | essercizio che sia sanza infamia, a uno gentile animo sta 4 1, 81 | tanto e sì sparso che colla infamia egli adombri e oscuri tutta 5 1, 82 | punizione d'uno cattivo che la infamia della casa. Dolgati manco 6 1, 82 | o fuori una tua publica infamia. Assai a te sarà inimico 7 2, 39 | scemi, anzi accresca; ogni infamia si schifi; la buona fama 8 2, 72 | in qualche parte timido d'infamia possiate non trovare, ma 9 2, 72 | facile surga disonore e infamia quanto dall'ozio. El grembo 10 2, 82 | rimasone povertà, miseria e infamia. Non mi piace qui stendere 11 3, 26 | ogni ora vi cresce fresca infamia, al continuo si stende maggiore 12 3, 92 | uomini quanto l'errore e la infamia.~ 13 3, 123| d'altrui acquisti propria infamia, e se pur t'adoperi in servire, 14 3, 175| rimase solo, chi con molta infamia ne fu cacciato; tutti, male 15 3, 264| e del danno tuo, della infamia tua poco stimerà ove a sé 16 3, 264| tuo, fuggono il danno e la infamia tua, perché d'ogni tuo onore 17 3, 324| brutta di molta e sempiterna infamia».~ 18 3, 365| Adunque ne ricevi danno e infamia, e così chi non ama le cose 19 3, 383| qualche cosa, che chi ci darà infamia. E perché, moglie mia, in 20 4, 24 | troppo danno e vulgatissima infamia, non di chi erra solo, ma 21 4, 27 | ricevere qualche nuota d'infamia conversando con quelli scelerati 22 4, 27 | co' viziosi sempre diede infamia e danno. Ma per usare la 23 4, 45 | vizioso amico cadere in infamia, o partirti inimico. Adunque 24 4, 72 | fortuna molto soffri da loro infamia e odio. Ma seguita, Adovardo. 25 4, 103| ogn'altra cosa minor che la infamia.~ 26 4, 105| Grave adunque stimeremo l'infamia.~ 27 4, 107| ADOVARDO E per non cadere in infamia, faremo simile a quello 28 4, 108| suo vizio a te impendesse infamia, conosciutola gravissima, 29 4, 111| gravi onde a te ne venisse infamia, accettare un ladro, favoreggiare 30 4, 115| quasi nutrire a sé stessi infamia.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License