Parte, Capoverso
1 pro, 8 | stato licito dall'altre mie faccende usurpare ocio, tutto mi
2 1, 26 | si truovi sì obligato di faccende, né sì carco di pensieri
3 1, 26 | e publice e private sue faccende el dì, tornando molte volte
4 1, 73 | le lettere mai all'altre faccende fu se none utilissimo. E
5 1, 74 | a noi padri dato troppe faccende. Tutti e' giovani, Lionardo,
6 1, 75 | quante certo sono necessarie faccende, tu per vendicarti a me
7 2, 21 | innamorati abandonorono le faccende publice e gloriose disonestando
8 2, 42 | questo quanto sia nelle faccende utile mano quella de' figliuoli,
9 2, 81 | perseverare nelle principiate faccende con lodo e grazia, ad acquistarsi
10 2, 82 | persone, non pigri alle faccende. E stimo io sia non tanto
11 2, 85 | maggiori crescendo in noi colle faccende insieme industria e opera.
12 2, 85 | quasi in tutte le grande faccende, in tutti e' traffichi e
13 3, 99 | Alberti, quanto dalle altre faccende a noi era licito, al continuo
14 3, 103| pur lascio adrieto molte faccende e mie e degli amici miei,
15 3, 115| distribuire le cose, darsi alle faccende, mai perdere una ora di
16 3, 115| cioè la stagione delle faccende. Il sonno, il mangiare e
17 3, 115| arò bene distribuito le faccende mie a ciascuno tempo e ordinato,
18 3, 123| collegate le molte pratiche e faccende, alle quali né tu solo puoi,
19 3, 123| lasciare adrieto parte delle faccende tue, ove a te sia dipoi
20 3, 200| questo ora quello, che sono faccende da mercennarii, e vili occupazioni,
21 3, 200| più e attendere a maggiori faccende. E parrebbemi più masserizia
22 3, 250| negligente ti si fa una somma di faccende quale a scioglierle non
23 3, 254| stimo meno essere utile alle faccende la fede e diligenza di quelli
24 3, 292| fattori distribuiti pelle faccende, quello alla villa, questo
25 3, 294| come tale ora pare che le faccende di fuori impacciano le domestiche,
26 3, 297| tra gli uomini in maggiori faccende, però mi parse di partire
27 3, 307| scritture o mie secrete faccende, io spesso molto gli biasimava
28 4, 14 | pubblice sue certo grandissime faccende, ché vedesti quanta copia
29 4, 18 | ieiuno, dissimulando altre faccende mie, solo aspettare di mostrarmi
30 4, 51 | uno in vista modesto, alle faccende assiduo, ne' costumi assai
|