Parte, Capoverso
1 1, 3 | mi pare giudichi come si debba della fede e integrità di
2 1, 11 | obligatissimo. Se e' si debba ogni pensiero, ogni tua
3 1, 16 | ne giudicherà quanto si debba, da nolla curare e da spregiarla,
4 1, 24 | pericoli, e dove, qual più gli debba dispiacere, forse diventi
5 1, 25 | persuade che uno savio padre debba pigliarsi ad animo nonché
6 1, 50 | né sapessino quanto si debba maneggiare. Né sia chi stimi
7 2, 24 | buoni ingegni quanto si debba più sempre valere che ogn'
8 2, 56 | ch'io dica testé come si debba trattare la donna quando
9 2, 56 | ch'ella arà, par se gli debba qualche documento. E così
10 2, 60 | durassi assai, credo io più si debba avere la sanità cara che
11 2, 61 | non grandissima cagione debba muovere gli animi nostri
12 2, 73 | tanti mali, molto a' buoni debba essere in odio. E quando
13 2, 76 | misero, la qual cosa molto si debba da ciascuno non in tutto
14 3, 248| ma la negligenza di chi debba avere principale cura delle
15 3, 256| qualunque sia strano, e a me più debba essere caro fare bene a'
16 3, 292| pigro e negligente, e a noi debba piacere farci e' fatti nostri.
17 3, 293| formiche, e dite che da loro si debba prendere amonimento provedendo
18 3, 327| di fuori che a chi ella debba in casa, costei monstrerrà
19 3, 347| doverebbono cacciare; e troppo debba piacere vedersi la casa
20 3, 383| onore, imperoché più a noi debba essere caro molto l'onore
21 3, 397| in che modo di queste si debba essere massaio; giudicaresti
22 3, 406| suoi, e come di queste si debba esserne massaio.~
23 3, 416| giudicherò che il buono massaio debba non ridursi in danari soli,
24 3, 416| in sole possessioni, ma debba partire le fortune sue in
25 3, 470| dicesti voi in che modo si debba esserne massaio?~
26 4, 36 | noi, o se la amicizia si debba ad altro alcun fine che
27 4, 85 | onestà, cosa quanto niuno debba dubitare santississima e
28 4, 87 | quali dicono ogni tua cosa debba essere comune? Adunque,
29 4, 135| consigliato, dispiacendoli quanto debba a ciascuno non stolto dispiacere
30 4, 144| degli amici qualunque cosa debba essere comune, e appruovasi
|