Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vincendo 6
vincendone 1
vincer 1
vincere 29
vinceremo 1
vincerle 1
vincete 2
Frequenza    [«  »]
29 sa
29 stia
29 stimi
29 vincere
29 vogliono
28 arti
28 avesse
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

vincere

   Parte,  Capoverso
1 pro, 4 | con virtù demmo opera di vincere le lode de' passati, e mentre 2 pro, 4 | sciocchi credono, così facile vincere chi non voglia essere vinto. 3 pro, 6 | ogni ardua e laboriosa cosa vincere sofferendo che evitarla 4 1, 16 | poco temere la malignità e vincere l'ingiuria della fortuna. 5 1, 36 | infiammato di cupidità di vincere, così stimo alla terra nostra 6 1, 43 | senza vendicarsi, e senza vincere ogni voluntà. Uno grande 7 1, 50 | ti convien o gittarle per vincere, o perdere per serbarle. 8 1, 50 | Adunque era meglio venire a vincere sanza quello pericoloso 9 1, 65 | e' Romani non si potevano vincere più facile se non in Italia 10 1, 65 | viziosi stessi giova molto vincere l'animo fermato già nel 11 1, 66 | agonia e bramare più di vincere almeno tanto che basti per 12 1, 77 | te mi lascio volentieri vincere, Lionardo. Tu m'hai condotto 13 1, 82 | patiscano seco i figliuoli vincere alcuna pruova, non assuefarsi 14 2, 75 | conseguire cose difficillime, a vincere il dolore, a non temere 15 3, 48 | Egli è meglio lasciarsi vincere ubidendo che volere fare 16 3, 311| così insieme cercheremo vincere l'uno l'altro d'amore e 17 3, 346| nostro? E se costui non potrà vincere, sempre la casa per lui 18 3, 413| Giannozzo, sempre fu più lodo vincere chi si difende che vincere 19 3, 413| vincere chi si difende che vincere chi subito s'abandoni, io, 20 3, 414| combattenti adoperano per vincere non meno astuzia che forza, 21 3, 419| sufficiente volella con voi vincere.~ 22 3, 426| alcuno scelerato, lascera'lo vincere e ottenere quello che tu 23 3, 442| truovano liberale, sentonsi vincere di larghezza e facilità. 24 3, 443| Giannozzo, con malizia vincere uno malizioso.~ 25 4, 24 | di', l'arti da superare e vincere l'inimico atte a' ragionamenti 26 4, 27 | a ripregarlo. Voglionsi vincere di stracchezza e importunità, 27 4, 27 | e importunità, insieme e vincere e' competitori, non come 28 4, 128| mai sarà la speranza del vincere seiunta dalla cupidità del 29 4, 130| così ora fussimo dotti a vincere chi c'inimica, nulla più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License