Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stimeremo 4
stimerete 1
stimerò 3
stimi 29
stimiamo 2
stimiate 1
stimino 5
Frequenza    [«  »]
29 ragioni
29 sa
29 stia
29 stimi
29 vincere
29 vogliono
28 arti
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

stimi

   Parte,  Capoverso
1 1, 9 | lodatissima, non sia adunque chi stimi non essere debito come degli 2 1, 17 | questo esser ditto perché io stimi tanta cosa in alcuno di 3 1, 28 | cosa? Poiché m'è più caro stimi e' figliuoli siano, come 4 1, 28 | sanno dirle, onde in te stimi ogni loro piccolo male essere 5 1, 50 | debba maneggiare. Né sia chi stimi le ricchezze se non faticose 6 1, 58 | in sé statuire e seguire, stimi tu ora che a noi non sia 7 1, 75 | bestia può el nostro studio, stimi tu che possa manco in uno 8 1, 82 | adunque sarà sì pazzo che stimi in ogni cosa necessario 9 1, 82 | e' maggiori e padri. Né stimi alcuno ne' suoi verso e' 10 1, 86 | LIONARDO Che stimi? Di vivere quanto io potessi 11 2, 3 | BATTISTA Stimi tu, Lionardo, la sentenza 12 2, 24 | nnamoramento o l'amicizia. Tu che stimi la onestà ne' buoni ingegni 13 2, 46 | formosa, ma sarà mai chi la stimi bella moglie. E' primi costumi 14 2, 49 | difficilissime, Lionardo, stimi tu sia facile trovarle tutte 15 2, 65 | e mantenerlo virtuoso. E stimi chi adotta, se nollo amerà 16 2, 87 | molto bene più volte, e stimi e pregi ogni nostro atto, 17 3, 182| portassino la loro, che stimi tu, potresti meglio scaldarti 18 3, 192| masserizia. Chi vende le cose sue stimi tu venda testé quello che 19 3, 327| vecchia? Di quanta età la stimi tu?». Rispuosemi vergognosa 20 3, 401| presente, non perché io stimi da meno il giudicio di Lionardo 21 3, 411| diversa opinione, se tu più stimi utili i danari ch'e' terreni: 22 3, 426| gittare via. E colui si stimi a felicità a chi non molto 23 3, 461| GIANNOZZO E stimi tu senza pericolo a uno 24 4, 2 | molta grazia? Non sia chi stimi in vita potersi trovare 25 4, 58 | dello amore, quali io ivi stimi ricordi necessarii. Diremo 26 4, 85 | Così in amicizia niuno stimi essere non quasi religione 27 4, 117| costumi e d'animo erto, tanto stimi la vanità di chi si sia 28 4, 134| LIONARDO E chi stimi tu tanto sarà dotto e perito 29 4, 147| poiché nulla più, ch'io stimi, resta a dire della amicizia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License