Parte, Capoverso
1 1, 3 | farebbe per ogni rispetto volentieri, e per questo con molta
2 1, 11 | altri cari e amati, udirgli volentieri come prudentissimi ed espertissimi,
3 1, 41 | assidui, e a che peggio volentieri s'induchino. Imperoché di
4 1, 41 | essa natura congregabili, e volentieri e con studio si congiungono,
5 1, 64 | piace, ove così attento e volentieri me ascolti.~
6 1, 70 | stai tra i cittadini udito volentieri, miranoti, lodanoti, amanoti.~
7 1, 77 | ADOVARDO Da te mi lascio volentieri vincere, Lionardo. Tu m'
8 2, 29 | imparare. Gli altri udiamo noi volentieri come precettori; te ascoltiamo
9 2, 65 | que' di casa l'acettino volentieri. Vuolsi conferire con tutti,
10 2, 86 | amici che agli strani, più volentieri a' buoni che a' non buoni;
11 3, 125| solitudine e luogo privato, e volentieri siede e dimora sopra e'
12 3, 216| da guardalli e lodalli volentieri. E così farei io: pianterei
13 3, 217| copiosissime mercé, e quanto volentieri e quanto abundante, e con
14 3, 218| tutti se' con piacere e volentieri ascoltato. Ciascuno porge
15 3, 242| molto minore molestia, e volentieri mi darei a tali essercizii
16 3, 262| stessi: a chi saresti tu più volentieri utile, a' tuoi pure o agli
17 3, 274| essere amico di chi racolga volentieri simili viziosi, imperoché
18 3, 312| Come vi parse ella udirvi? Volentieri?~
19 3, 315| testé da me imparerebbe volentieri in reggere la famiglia e
20 3, 347| ubidisce faccia il debito suo volentieri con molto amore e con intera
21 3, 373| mia, quello che tu farai volentieri, per difficile che sia,
22 3, 373| Sempre quello che si fa non volentieri, per facile che sia, non
23 3, 394| Giannozzo essere da udirlo molto volentieri.~
24 3, 402| fastidiosi vi udirebbono volentieri, né so chi desiderasse in
25 4, 27 | buoni odiati e vituperati, volentieri sì mi stava da loro segregato
26 4, 87 | richiesto, ma liberale, volentieri e pronto offerse e donò
27 4, 121| io entri in materia qual volentieri qui in pruova fuggiva trattarne,
28 4, 143| dispiace, da noi sia mal volentieri veduto. Così se in noi fussero
|