Parte, Capoverso
1 1, 69 | più spesso col libro in mano che collo sparviere. Né
2 1, 72 | e suavissimi, averli in mano, non restare mai di rileggerli,
3 1, 73 | uno fanciullo per segno la mano aperta, costui faceva saettando
4 1, 73 | daresti tu, se io con una sola mano avessi giucato, quando io
5 2, 42 | sia nelle faccende utile mano quella de' figliuoli, quanto
6 2, 59 | menzione del sensale per cui mano tu comperasti l'asino, sarà
7 2, 61 | lodata la pietà? In porgere mano e opera per sollevare e
8 3, 3 | insieme e levò alquanto una mano con tutto il braccio scoperto
9 3, 3 | ad onorarlo. Porsegli la mano. Ricciardo si gli accostò,
10 3, 26 | povero, e col bicchiere in mano giuravano e promettevano
11 3, 32 | il dì stai col libro in mano. Ma vedi tu, Lionardo, quelli
12 3, 36 | Leggermente, colla misura in mano.~
13 3, 123| inanzi e col fuscello in mano, che a loro non piace più
14 3, 173| Torresti voi forse fuori di mano la casa, ove le abitazioni
15 3, 216| orti suoi, tutti di sua mano posti a ordine, a filo,
16 3, 244| garzoni miei, né io porrei mano più oltre se non a provedere
17 3, 248| sempre avere la penna in mano. E quanto a me questo precetto
18 3, 254| buona fortuna senza spalle e mano degli altri uomini; e chi
19 3, 305| meno grave, io la presi per mano e andai monstrandoli tutta
20 3, 353| scusa tengono il cucito in mano che mai viene meno. Ma pigliati
21 3, 359| per non le lasciare in mano e uso della brigata, si
22 3, 369| portassi cinta la spada e in mano la rocca, come ti parrebbe
23 3, 456| Parvi da così allargare la mano?~
24 3, 458| ADOVARDO Torre'li di mano. Temerei non s'impiagasse.~
25 4, 14 | avvenire contendendo con mano e col ferro, ch'e' superiori
26 4, 20 | altro che dardi due sardi in mano, improviso assalito, stupido
27 4, 131| noi sia, queste armi di mano; e in questa opera chi sarà
28 4, 146| molto ricchissima, avendo in mano tanta vittoria volse né
|