Parte, Capoverso
1 pro, 1 | famiglie, e tali che dagl'inimici erano temute, e dagli amici
2 pro, 5 | crudelissimi e immanissimi inimici, la fortuna contro gli esserciti
3 pro, 6 | schifando, e quanto tempo gl'inimici virtù, gli amici fede, e'
4 1, 50 | propulsare e seguire fugando gl'inimici, e così simili altre molte
5 1, 51 | moleste e gravi a' nostri inimici. Agli amici daremo letizia
6 1, 66 | qui sono e' colloqui colli inimici.~
7 1, 73 | bisogno essere contro gl'inimici alla patria utili. Soleano
8 2, 37 | amici, molto più avendo inimici, questa così fatta famiglia
9 2, 72 | capitalissimi e nocentissimi inimici. Nulla si truova onde tanto
10 3, 158| scorrerie de' forestieri inimici, e notarei se questo luogo
11 3, 383| modi si vive contro alli inimici, o superchiandoli con forza,
12 3, 413| palese sono da guerre, da inimici, con fuoco e con ferro disfatte
13 3, 414| poste, acciò che se gli inimici, se gli impeti ostili, s'
14 3, 476| che tutti e' poveri sono inimici de' ricchi, e forse dicono
15 4, 26 | Bologna, instigato da' nostri inimici, chiese che fra dì non più
16 4, 34 | potere in campo e contro all'inimici quanto in scuola ozioso
17 4, 86 | ancora verso e' medesimi inimici dicono essere debito a noi
18 4, 114| ti si oppongono capitali inimici, de' quali merito si dice
19 4, 115| quando pur ci volessero inimici. Non però vitupero chi con
20 4, 125| Repubblica, fu da' suoi inimici non meno che in cinquanta
21 4, 126| profondo consiglio più a' suoi inimici tacendo che minacciando
22 4, 128| tuoi capitali e crudeli inimici, dove stimano te non sapere
23 4, 128| E se saremo non aperti inimici, non so come ancora agli
24 4, 128| ne' teschi de' suoi morti inimici si pasceano, e quelli Scite,
25 4, 128| Erodoto che de' dieci presi inimici immolavano uno in luogo
26 4, 128| faceano della pelle degl'inimici faretre da saette e simili?
27 4, 129| poter seguire che di loro inimici ciascuno si pentirà vivere
|