Parte, Capoverso
1 1, 5 | io non saperei distormi sendo in quella tale affezione,
2 1, 37 | sofferire delle fatiche, sendo ogni vita, come dicea Crisippo,
3 1, 81 | sua negligenza e inerzia sendo il vizio cresciuto e alcuno
4 1, 83 | affanno sarebbe il tuo, sendo tu padre, non potere satisfare
5 2, 47 | mal reggere, o forse così sendo sfortunati, tutti per bisogno
6 2, 62 | Genova, non fa molti anni, sendo concorso il popolo a uno
7 2, 78 | volessi seguire lettere sendo povero, non avendo ben donde
8 2, 78 | abondanza di roba, e in te sendo d'ingegno, d'eloquenza e
9 2, 78 | Credo io che pur no. Anzi, sendo tu non imprudente, andresti
10 3, 98 | publico palagio furono imposti sendo Alberto figliuolo di messer
11 3, 250| tosto si truova. Agiugni che sendo negligente ti si fa una
12 3, 340| bene posso io credere che sendo a voi tanto ubbidiente e
13 3, 418| niuna cosa più sarebbe, sendo come diciavate, vile; solo
14 3, 439| LIONARDO Farebbelo sendo mio amico. Comunicarebbe
15 3, 461| apparecchia il padre, el quale sendo prudente non patirà che
16 3, 461| richieggane il padre, el quale, sendo facile e maturo, lo contenterà,
17 3, 500| così vi pare, a chi di voi, sendo quanto sete prudenti, non
18 4, 40 | e buona grazia. E prima sendo el Senato in grande odio
19 4, 49 | quello acadea in taglio, che sendo in Persia, altrui patria,
20 4, 80 | LIONARDO Non mi sendo luogo senza eccitar odio
21 4, 85 | esserli in altro grave, sendo amicissimo stato del padre.
22 4, 136| perdonanza se forse errasti, sendo la indignazione fresca,
23 4, 136| indignazione fresca, che sendo invecchiata.~
24 4, 145| credo sarà poco licito, sendo parte, volere la nostra
25 4, 146| Scrive Livio istorico che sendo la plebe romana, per molti
26 4, 150| maestro delle amicizie, sendo in principato, chiedesse
|