Parte, Capoverso
1 pro, 5 | e divini, que' consigli gravi e maturissimi, quella fede
2 1, 12 | appartenga nella età pesati e gravi, e quanto in voi sia cercate
3 1, 23 | altri affanni in sé grandi e gravi el debito della natura ce
4 1, 33 | spesse infermità grandi e gravi non meno che nella prima
5 1, 51 | Daremo le cose moleste e gravi a' nostri inimici. Agli
6 1, 82 | porgansi non odiosi, ma gravi, non troppo familiari, ma
7 2, 46 | frigidezza e oppilazioni gravi, e pigre a concipere. Vogliono
8 2, 54 | e le madri si truovono o gravi e oppressi di crapule o
9 4, 6 | inzuppata e pregna, ben gravi di rapina, lui eccitatoli
10 4, 14 | danno addito a vederlo sanza gravi premii, e alcuni fuggono
11 4, 35 | sé stessi sono odiosi e gravi, pieni sempre o di tedio
12 4, 45 | e' mali. Sempre sono seco gravi e molesti, ora ricordandosi
13 4, 47 | loro animi? Vedrai alcuni gravi d'aspetto, moderati nelle
14 4, 69 | ogni tristezza, e sedare le gravi cure e i duri pensieri con
15 4, 72 | vertuosi né onesti siano gravi e dannosi? Essi avari, lascivi,
16 4, 87 | come ascrivere' io qui fra' gravi incommodi questo vero e
17 4, 88 | LIONARDO Que' gravi adunque incommodi da deporli,
18 4, 111| vizio suo»; ma que' vizii gravi onde a te ne venisse infamia,
19 4, 111| un pirrata e simili cose gravi, vorremmo da noi essere
20 4, 121| sentiamo a noi con danno essere gravi in nostre cose; e fra le
21 4, 124| prudenti, quali fra le prime gravi iniurie ascriveno qualunque
22 4, 126| bassa. Così gli animi erti e gravi di profondo consiglio più
23 4, 128| ancora agli alienissimi in gravi pericoli loro siamo in luogo
24 4, 129| troppo, quanto e' provano, gravi. E come solea dire quello
25 4, 143| di niuno vorremo essere gravi in pompa alcuna, né in alterezza
26 4, 146| salute loro, e da tanti e sì gravi incommodi li levasse. El
|