Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credea 2
credendosi 1
creder 1
credere 26
crederemo 1
crederesti 2
crederle 1
Frequenza    [«  »]
27 spesa
26 amato
26 casi
26 credere
26 dall'
26 dubitare
26 fatiche
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

credere

   Parte,  Capoverso
1 1, 4 | modo potre' io onestamente credere le mie cose gli fussero 2 1, 24 | LIONARDO Io posso in voi padri credere così sia come altrove. Sempre 3 1, 30 | sterile. Ma pure io posso credere dalla natura sia bene a 4 1, 36 | senza le mani d'altrui. Non credere però, s'e' padri non temono 5 1, 36 | inganni. E anche forse si può credere ne' cittadini nostri l'uso 6 1, 43 | che alla onestà, e manco credere alla continenza e fuga delle 7 1, 44 | asuefarli a non temerecredere le maschere e favole delle 8 1, 54 | stesso troppo fidarsi e più credere alle oppinioni sue che alla 9 1, 73 | non bisogna proseguire. Né credere però, Adovardo, che io voglia 10 2, 23 | LIONARDO Non credere, Battista, negli animi de' 11 2, 50 | quanto a me, benché io possa credere l'una e l'altra sarà baldanzosa 12 2, 63 | confermo che a me pare da credere così, che qualunque padre 13 2, 73 | Pertanto così mi pare da credere sia l'uomo nato, certo non 14 2, 85 | errare, ma quasi così potrei credere che niuno famoso essercizio 15 2, 86 | servitù, non è servitù a mio credere altro che stare sotto imperio 16 pro, 2 | commune, e dicono non poter credere che in que' tempi le femmine 17 pro, 2 | quanto a me pare qui da credere, che tutti gli antichi scrittori 18 3, 117| primo non dico in noi credere, ma fingere quanto infortunio 19 3, 154| tramutare. Non è cosa da credere, e tu, Lionardo, nollo provando 20 3, 210| di villani: cosa da nolla credere, quanto in questi aratori 21 3, 217| vendere sollicitudine, in credere sospetto, in ritrarre fatica, 22 3, 275| solo perché tu non abbia a credere a chi te veramente ami, 23 3, 297| pure io non posso darmi a credere che agli uomini occupati 24 3, 315| GIANNOZZO Non credere, Lionardo mio, che una giovinetta 25 3, 340| costumatissima! Di lei bene posso io credere che sendo a voi tanto ubbidiente 26 3, 414| infinite, ricchezze da nolle credere tutte fatte con nostra perdita.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License