Parte, Capoverso
1 1, 41 | indizii a trarne e fermarne perfetta cognizione. E se tu credessi
2 1, 60 | venire quanto per sé possa perfetta, a me certo parrà potere
3 1, 60 | virtù altro se none in sé perfetta e ben produtta natura.~
4 1, 62 | ragionevole e ogni ragione non perfetta. Pertanto a me pare officio
5 2, 22 | furioso e ogni amicizia essere perfetta. Io mai ardirei negarti
6 2, 23 | trovassi amicizia niuna perfetta, almanco consentirai gli
7 2, 23 | quella somma e da ogni parte perfetta amicizia. Siamo teco disputando
8 2, 23 | essere stata spezie di vera e perfetta amicizia, e in qualunque
9 2, 75 | moderanza, e con ogni altra perfetta e lodatissima operazione.
10 2, 75 | in sé stessi come uso di perfetta virtù, così frutto di felicità.~
11 3, 111| brieve, generale, molto perfetta: ponete diligenza in conoscere
12 4, 33 | ora essere e principiata e perfetta, costoro vorre'io a me dessono
13 4, 55 | faccia maggiore e rendasi perfetta. Séguita.~
14 4, 58 | modo accresca e rendasi perfetta la amicizia; poi seguita,
15 4, 68 | dello escrescere e rendere perfetta l'amicizia, quale se così
16 4, 68 | dirà tempio né basilica perfetta quella struttura a quale
17 4, 68 | la amicizia mai si dirà perfetta e compiuta, a quale manchi
18 4, 68 | e unione. Né io reputerò perfetta amicizia quella quale non
19 4, 69 | familiarità constituisce vera e perfetta amicizia? Diremo no. Perché?
20 4, 69 | intendere qual sia questa perfetta amicizia, e qual uso e qual
21 4, 73 | desideri; ché non si direbbe perfetta, se cose ivi necessarie
22 4, 73 | opera dirizzarla a essere perfetta. Sarà perfetta dove non
23 4, 73 | a essere perfetta. Sarà perfetta dove non utilità, non voluttà
24 4, 82 | uomini ben s'acresca vera e perfetta amicizia, ora diremo del
25 4, 84 | persuaso che in chi sia perfetta sapienza, costui mai resterà
|