Parte, Capoverso
1 1, 27 | prima che truovi quanto si conviene onesta, buona e faccente
2 2, 46 | donne mondezza, all'uomo si conviene fatica». E per certo a me
3 2, 78 | riputato giusto e buono, costui conviene mai ingiurii alcuno, sempre
4 2, 80 | essercizio chi vuole parere conviene certo che sia. Abbiamo detto
5 2, 83 | che per diventare ricco si conviene guadagnare e poi serbare
6 3, 15 | stracco, e a questa età si conviene così. Sedete.~
7 3, 62 | GIANNOZZO Però conviene le cose di che noi abbiàno
8 3, 128| famiglia e della amicizia, si conviene ottenere qualche onestanza
9 3, 166| voglia tu o no, tale ti conviene usarla quale tu la truovi:
10 3, 218| dilettoso e onesto. Non ti conviene, come negli altri mestieri,
11 3, 224| uomini, che a noi padri conviene, per essere sicuri da' viziosi
12 3, 262| bene scegliere molto si conviene conoscere ed essaminare
13 3, 292| padre di famiglia, a costui conviene, guidandone bene una, tutte
14 3, 309| fossimo straccurati, di questo conviene ancora a te esserne sollicita
15 3, 339| donna madre della famiglia conviene stia netta e costumata,
16 3, 341| tranquillità e quiete in casa, conviene che in prima sia la famiglia
17 3, 353| bene potere questo, a te conviene non tutto il dì sedendo
18 3, 357| si adopera solo la state conviene stia riposto il verno; e
19 3, 371| il capo fasciato non si conviene se non ciascuno a' tempi
20 3, 496| pertanto, così credo si conviene fare degli amici: provarli
21 4, 2 | ignorante, se a chi sa lettera conviene come a loro sempre bisticciare
22 4, 28 | apetiti. Onde avviene che loro conviene eleggere non e' buoni, quali
23 4, 28 | sue ricchezze. Così loro conviene altronde essere rapaci;
24 4, 33 | non si truova quanta li conviene copia d'amici. Poi quando
|