Parte, Capoverso
1 1, 11 | e a quello stato ove ti truovi. Se tu se' obligato a chi
2 1, 14 | dolore che piacere, più vi truovi perdimento da ogni parte
3 1, 23 | molto desperare, né ivi truovi dolcezza alcuna o letizia
4 1, 26 | suoi vecchi. Né credo si truovi sì obligato di faccende,
5 1, 27 | tempo vi si duri prima che truovi quanto si conviene onesta,
6 1, 57 | piangere loro. E se pure truovi di questi a chi non piace
7 2, 18 | niuno fra' nostri oggi si truovi nella sua gioventù amatore,
8 2, 43 | famiglie ben costumate si truovi alcuno el quale per ricomperare
9 2, 47 | essempli, ché credo niuno si truovi sì sciocco, el quale non
10 2, 48 | accettati parenti. Così ti truovi in luogo ove ti sta necessità
11 2, 73 | altri essere non inutili; e truovi chi edifica el nido pe'
12 2, 85 | grande industria che si truovi, può ritrarne grandissimi
13 3, 115| e a quello modo poi mi truovi averne cominciate parecchie
14 3, 118| prima dardo. E così ciò che truovi salvo meglio che non avevi
15 3, 123| più bisogna, tanto manco truovi chi a te serbi o promessa
16 3, 123| qualche ventura, che però truovi tu averti acquistato? Eccoti
17 3, 166| conviene usarla quale tu la truovi: l'aria.~
18 3, 184| autorità conseguirà chi se truovi accompagnato da' suoi per
19 3, 217| piaceri assai. Poi e quanto la truovi tu teco alla state cortese!
20 3, 226| e fama, e nella villa si truovi quiete, contentamento d'
21 3, 250| quanto bisogna fatica, e truovi quel che tu ne' tempi suoi
22 3, 411| danari ch'e' terreni: ove tu truovi te manco avere perduto danari
23 4, 37 | e moltitudine. Né credo truovi posta apresso della istoria
|