Parte, Capoverso
1 1, 3 | scorgo in te quello amore e pietà inverso de' figliuoli quale
2 1, 3 | sangue e veramente in ogni pietà, umanità e costume t'è fratello.
3 1, 9 | quanto più si può alla fede e pietà de' parenti e di ciascuno
4 1, 21 | Lorenzo premeva me parte a pietà, parte a compassione. Conoscermi
5 1, 48 | che non sai l'amore e la pietà de' padri quanto ella sia
6 2, 20 | onestà; ivi crudeltà, qui pietà.~
7 2, 61 | troppo piatosi. Fu sempre la pietà e umanità tra le prime virtù
8 2, 61 | e giudicasi officio di pietà, debito di giustizia, lode
9 2, 61 | peste? In che sarà lodata la pietà? In porgere mano e opera
10 2, 61 | calamità e infermi. Certo sarà pietà e misericordia quanto sia
11 2, 61 | veggo io quanto si venga da pietà. Loderemo la giustizia e
12 2, 61 | sono, chi dubita che sarà pietà, giustizia e prudenza in
13 2, 61 | vogliamo la nostra prudenza e pietà essere lodata, daremo opera
14 2, 67 | Non si vuole posporre la pietà ad alcuno studio. Va, Battista.
15 2, 75 | apresso el Procreatore suo pietà e clemenza. Fermovvi ancora
16 2, 75 | servire a Dio con giustizia, pietà, moderanza, e con ogni altra
17 3, 6 | GIANNOZZO O pietà! E Ricciardo?~
18 3, 128| GIANNOZZO Da natura l'amore, la pietà a me fa più cara la famiglia
19 3, 243| sarebbe officio di grandissima pietà, giovare a molti.~
20 3, 323| quelli beni de' quali la pietà e beneficenza sua ci aveva
21 3, 388| Dio de' doni quali la sua pietà sino a qui ci concede, e
22 3, 391| questo vostro officio di pietà essere gratissimo a Dio
23 3, 498| piacemi questa opera di pietà, sollevarlo e aiutarlo con
|