Parte, Capoverso
1 1, 57 | proprio debito al padre. E vuolsi come suole nel campo fare
2 1, 65 | se pure il vizio abbonda, vuolsi dirivare il corso delle
3 1, 87 | pruova poterne ragionare. E vuolsi, Lionardo, dare modo che
4 2, 40 | quello che l'è portato. Vuolsi adunque seguire la natura,
5 2, 43 | quasi comperati amici. E vuolsi adunque usare questa umanità
6 2, 54 | furioso figliuolo e bestiale. Vuolsi ancora non aggiugnersi se '
7 2, 65 | casa l'acettino volentieri. Vuolsi conferire con tutti, acciò
8 2, 65 | abbino lodato e consentito; vuolsi aver cura d'adottare nati
9 2, 65 | discordie sieno da fuggire. Vuolsi adunque adottare nati atti
10 2, 72 | populosa, piena di gioventù. Vuolsi essercitarla, non lasciarla
11 2, 78 | la impaccia e guastala, vuolsi allora pigliare altro essercizio
12 3, 103| avuta nella gioventù; e vuolsi avere cura della sanità
13 3, 250| non con gli occhi altrui. Vuolsi adunque stare sollicito,
14 3, 274| e molto merita biasimo. Vuolsi fuggire quanto una pestilenza
15 3, 299| s'apartenga alle femmine. Vuolsi lasciare le faccenduzze
16 3, 307| più che io mi volessi; né vuolsi mai, per minimo secreto
17 3, 345| ragione essere signori. Vuolsi sapere da' servi essere
18 3, 347| da questo monte a quello. Vuolsi adunque, dissi io, moglie
19 3, 357| vuole stimare superchia, e vuolsi non lasciarla per casa alle
20 3, 387| ADOVARDO Costume ottimo, e vuolsi prima cercare la grazia
21 4, 85 | Vuolsi adunque investigare per
22 4, 144| Ma vuolsi con tempo e modo darsi a
|