Parte, Capoverso
1 1, 51 | che indurse a pregare o servire per ottenere ricchezze.
2 2, 14 | innamorato studia d'aseguire e servire subito e pronto ogni cosa
3 2, 74 | ogni cosa essere nata per servire all'uomo, e l'uomo per conservare
4 2, 75 | quanto dobbiamo onorare e servire a Dio con giustizia, pietà,
5 2, 86 | le ricchezze solo per non servire. E forse non è se non spezie
6 2, 86 | sarebbe pazzia, sarebbe servire, sarebbe certo essere infelice.
7 2, 87 | L'onestà mai ti lascerà servire, sempre sarà tuo scudo verso
8 3, 14 | in su la prima aurora per servire allo onore e utile d'uno
9 3, 15 | vi sentite sazio di molto servire agli amici, sollevare e'
10 3, 123| infamia, e se pur t'adoperi in servire, compiaci a uno, dispiaci
11 3, 123| cogli altri buoni, convienvi servire e confratellarvi a tutti
12 3, 123| onore convenire e pascere e servire agli uomini servili! O bestialità!
13 3, 124| inezie degli uomini, per servire al publico ozio e mantenere
14 3, 125| cittadino. Né chiamerei servire quello che a me fosse debito
15 3, 294| spesso non lasciano bene di servire alle cose publiche. Però
16 3, 346| famiglia, la quale, per non servire a' nostri servi, cercherà
17 3, 498| sempre a me piacque più tosto servire altri che richiedere, più
18 4, 80 | sia, come si dice, che 'l servire acquista amici, e la verità
19 4, 126| beneficarmi, e molto e molto servire alla salute mia. L'inimico
20 4, 127| quanto e' dicessero per non servire voler non essere in vita,
21 4, 144| nega officio dell'amicizia servire a' comuni commodi, ove così
22 4, 144| Blosio amico a Gracco, per servire a' desiderii dello amico
|