Parte, Capoverso
1 pro, 8 | ricercare apresso gli antichi scrittori quali precetti essi abbino
2 1, 72 | tutto e' garzoni fatti buoni scrittori e lettori. E sarà forse
3 1, 72 | singularissimi ed emendatissimi scrittori, dal primo ricever di dottrina
4 1, 72 | vogliono fuggire tutti questi scrittori crudi e rozzi, seguire que'
5 1, 88 | apresso degli antichissimi scrittori quanto hai veduto se' eruditissimo?
6 2, 1 | pare soleano gli antichi scrittori; e non dubito che da voi,
7 2, 8 | quali tu apresso i buoni scrittori arai trovate atte a quello
8 2, 28 | copia di varii e diversi scrittori, onde volerle racontare
9 2, 28 | studio e lezione di molti scrittori, distinguendo e ordinando
10 pro, 1 | quale tanti nobilissimi scrittori notorono tutte le buone
11 pro, 2 | ragione arebbono gli antichi scrittori cerco con sì lunga fatica
12 pro, 2 | credere, che tutti gli antichi scrittori scrivessero in modo che
13 3, 49 | dicesti, quelli antichi scrittori fussero uomini come testé
14 4, 31 | né degli antichi ancora scrittori alcuno apieno mi satisfece.~
15 4, 35 | natura el conduce. Né quelli scrittori antiqui però stimo a te
16 4, 35 | troverai credo apresso e' scrittori antiqui da copioso in qual
17 4, 36 | siano quanto vi desidero scrittori molto copiosi; già che oggi,
18 4, 36 | questa materia de' nostri scrittori non molti più che solo Cicerone,
19 4, 41 | incredibile. E ancora e' buoni scrittori e Plinio mandorono a memoria
20 4, 43 | sono apresso gli ottimi scrittori utilissimi e copiosissimi,
21 4, 66 | sai appresso delli antiqui scrittori s'appruovano, dove e' biasimavano
22 4, 125| Aulo Gellio e degli altri scrittori si raccontano subito tornati
|