Parte, Capoverso
1 1, 34 | rimediare. Con questo o tu non riputare me pazzo, benché io in molte
2 1, 50 | alcuna stimo io si potrà riputare sicura, quando di cose benché
3 1, 56 | questo in tutto si può riputare cattivo. Agiungi qui che
4 1, 71 | quelle, senza le quali si può riputare in niuno essere vera gentilezza,
5 2, 10 | Ma segui. Io non potrò riputare se non continentissimo te,
6 2, 41 | costui non può in tutto riputare sé spento né mancato, però
7 2, 52 | costumatissima, e puossi riputare felice marito colui el quale
8 2, 63 | così ingiusto non si può riputare prudente, anzi giace in
9 2, 73 | me sarà costui da nollo riputare degno di vita, el quale
10 2, 73 | costui si potrà in questo riputare non aver vita. Veggonsi
11 2, 78 | adoperato, colui uno si potrà riputare e stimarlo prudente. Adunque
12 2, 81 | prudentissimo se si può riputare quanto a me pare verissimo,
13 3, 43 | massaio che uomo vi possa riputare non liberale? Però voglio
14 3, 162| l'uomo infermo mai si può riputare ricco; e chi è giusto e
15 3, 276| Voglionsi fuggire, non udire, né riputare amico chi le domandi, né
16 3, 345| non sanno essere né farsi riputare signori. E stimate questo,
17 3, 345| e truovo io che a farsi riputare molto giova quello che io
18 3, 383| insegnai chi ella dovesse riputare amico. Dissili: «Non stimare,
19 3, 498| voglionsi e' buoni tutti riputare amici, e benché a te non
20 4, 70 | Né riputare amico chi già quanto in
21 4, 77 | vizioso nulla potersi vero riputare amico?~
22 4, 145| altrui da nollo biasimare; e riputare che chi conferisce la degnità
|