Parte, Capoverso
1 1, 7 | del vivere, stare desto, provedere da lungi ogni nebbia d'invidia,
2 1, 24 | da ogni parte sollecita a provedere che ogni cosa procreata
3 1, 30 | Pertanto si vuole molto provedere che a quella tenerina età
4 1, 38 | dianzi diceva Lorenzo, in provedere che la gioventù sua quanto
5 1, 42 | stare curioso e cauto a provedere ogni atto ne' figliuoli
6 1, 74 | mio, potrebbe a tante cose provedere? E qual figliuolo mai s'
7 1, 79 | quanto ne' superiori da provedere a ogni fortuna. E se in
8 2, 60 | populosa. Ora si vuole molto provedere che questa multitudine non
9 2, 60 | questi e agli altri casi provedere e sovenire, e non essere
10 2, 61 | prudenza in simili casi provedere che lo 'nfermo guarisca,
11 2, 61 | sarà consiglio e ragione provedere ancora ch'e' sani non infermino?
12 2, 79 | stimo sarebbe utilissimo provedere e prendere atta in prima
13 3, 123| gabelle, alle spese; ora provedere alle guerre; ora confirmare
14 3, 244| mano più oltre se non a provedere e ordinare che ciascuno
15 3, 293| il tutto, e dove bisogni provedere subito provegga. Non so,
16 3, 297| parea non piccolo incarco provedere alle necessità entro in
17 3, 346| moglie mia, così vorrai provedere a questo, non porgere mai
18 3, 359| conservare le cose prima provedere che da sé a sé quelle non
19 3, 361| comprenderai ove sia da provedere, e subito me lo dirai molto
20 3, 371| buono ordine e buona cura, e provedere che le cose siano in uso
21 3, 378| cosa, mai dovea requiare di provedere a tutto per monstrare sé
22 4, 145| e degna cauzione insieme provedere al nostro e allo altrui
|