Parte, Capoverso
1 1, 7 | stare desto, provedere da lungi ogni nebbia d'invidia, ogni
2 1, 9 | avesse quel che così da lungi prediceva. Messer Benedetto,
3 1, 20 | e' si sia. Ma quanto da lungi compreenda per coniettura,
4 1, 22 | mi pare abbino te più a lungi tutto commosso che io non
5 1, 23 | pensiero innanzi molto a lungi desto e pauroso a scoprire
6 2, 4 | quello suol dire el vulgo: «Lungi da occhi, lungi da cuore»,
7 2, 4 | vulgo: «Lungi da occhi, lungi da cuore», e, «Chi raro
8 2, 4 | e domestici, e' quali da lungi ora ci schifano. Così suole
9 2, 60 | padri avere el figliuolo lungi da sé sano e forte, che
10 2, 76 | molto errore, e tanto più a lungi si truova addutto errando
11 2, 84 | la nostra industria umana lungi sarà esclusa. Solo el caso
12 3, 138| Io penso prima molto a lungi, a costoro che può bisognare,
13 3, 216| vettura, e potendola avere non lungi dalla terra troppo mi piacerebbe,
14 4, 19 | sentenza, statuivano non poter lungi essere che quella stella
15 4, 24 | munitissima ch'ella fusse e lungi da ogni suspizione; ché
16 4, 70 | in voi sia molto essere lungi. E quelli quali vedrete,
17 4, 108| segregarselo e da sé volerlo lungi.~
18 4, 115| virile più tosto voglia lungi da sé tenere uno insolente,
19 4, 127| non pochi sieno d'oppinion lungi da me contraria, e riputino
20 4, 136| alcuni, fu da loro ivi non lungi edificata, detta Roma. Le
21 4, 137| per loro quanto possono lungi uscire dell'odio e molestie
22 4, 143| conoscano da noi essere lungi ogni fasto e vana pompa,
|