Parte, Capoverso
1 pro, 5 | luoghi, non con minor odio e ira ch'e' crudelissimi e immanissimi
2 pro, 6 | rimettere ogni superbia, ogni ira, e tremare, subito queste
3 1, 30 | animo proclive e incitato ad ira, immanità e bestialità.
4 1, 42 | provedeva fra loro venisse ira niuna, né vi cadesse dissidio
5 1, 54 | lodo io gastigarli sanza ira, senza passione d'animo,
6 1, 54 | non deponeva in sé la sua ira. Né può l'ira colla ragione
7 1, 54 | sé la sua ira. Né può l'ira colla ragione bene stare
8 1, 54 | incaparbito sé stessi rompe ad ira, versasi con parole pazze
9 1, 61 | e' collerici subiti ad ira, ne' flemmatici sta una
10 2, 15 | contro al dolore; nulla, né ira di nimici, né ingiuria,
11 2, 74 | l'apetito dell'animo, l'ira, la ragione e consiglio
12 3, 90 | né mai averlo turbato d'ira, o cupidità, o alcuno altro
13 3, 158| nimici, né casi avversi né ira di Dio; anzi, arà buoni
14 3, 414| saette, il tuono, non l'ira d'Iddio ti priva della possessione.
15 4, 85 | qualunque offesa mai rompere in ira o vendetta alcuna, per la
16 4, 126| dover mai incendersi ad ira, né contro a libero, né
17 4, 126| lodati, che nulla volsero con ira perseguire. Solo qui tanto
18 4, 126| quanto più duro a gonfiarsi d'ira, e quanto per più forza
19 4, 131| riguardo, molto più che con ira, sdegno e ferro; ma né ancora
20 4, 134| satisfarsi vendicando, deponere l'ira; e qualunque irato sia,
21 4, 136| verso sé troppo di iusta ira accesi, e apparecchiati
22 4, 144| ad incendersi di sdegno e ira, e leggieri a levarsi da
|