Parte, Capoverso
1 pro, 3 | in loro stette l'uso dell'armi coniunto con amor di virtù
2 pro, 3 | vendicarsi: e quelle medesime armi e mani trionfali, le quali
3 pro, 3 | mondo celebratissima, queste armi medesime invittissime, sottoposte
4 pro, 4 | industria ottenuto, con nostre armi latine amplificato, dirass'
5 1, 7 | rimette e spegne dove tu te armi e fortifichi non di sdegno
6 1, 36 | troppo nelle vittorie dell'armi. Savia, perché sarebbe pericoloso
7 1, 38 | vittoria e gloria delle armi, ponganvisi, faccianvisi
8 1, 50 | offendere el nimico. Le troppe armi certo ti convien o gittarle
9 1, 65 | in Italia colle medesime armi e terre latine. E come dal
10 2, 46 | un uomo essercitato nell'armi paiono a me, quando egli
11 2, 58 | movendo le sue copie d'armi per convincere un certo
12 3, 18 | lieta, animosa, atta nell'armi! Tutto il popolo parea non
13 3, 18 | quanti erano usciti di quelle armi parte morti, parte in tutto
14 4, 14 | laude bellica e forza delle armi, quali cose sempre furono
15 4, 18 | prencipi, publice amicizie, armi o incendii, naufragii, o
16 4, 20 | assai valea fidarsi di sue armi e virtù, e per questo in
17 4, 20 | simile alla milizia delle armi contra a' nimici». E a questo
18 4, 20 | simili allo essercizio delle armi, ma necessario e lodato
19 4, 124| disse fare, quanto poi con armi fece, sentirli sé essere
20 4, 131| fatto ti consiglierai. Sono armi dello inimico non solo el
21 4, 131| quanto in noi sia, queste armi di mano; e in questa opera
22 4, 131| adunque faremo: leveremo l'armi a lui, e noi prepararemo
|