Parte, Capoverso
1 1, 14 | essere da te lontana, certo arai non pochissima parte di
2 1, 43 | animo, che se tu più dì v'arai l'intelletto e l'occhio
3 2, 8 | apresso i buoni scrittori arai trovate atte a quello di
4 2, 13 | affezioni e volontà, da niuno arai più aperta e piana via a
5 2, 52 | Dico, poiché tu nuovo sposo arai scelto e deliberato qual
6 2, 78 | inculparti. E certo poco arai da rimordere te stessi,
7 2, 78 | con maturo consiglio tu arai preso essercizio quanto
8 2, 87 | tuo alcuno detto o fatto arai da penterti. E così sempre
9 3, 26 | sofficiente a mantenerti che mai arai bisogno d'alcuno. Santa
10 3, 190| quanto si richiede buoni, e arai con questi netti e sofficienti
11 3, 212| diligente. E poi, dove tu non arai a conversare con troppa
12 3, 212| e tu delle sue malizuole arai mille piaceri fra te stessi,
13 3, 230| stirpato il pelo, tale che tu arai la vesta per tutto nuova,
14 3, 324| e continente. E in prima arai in odio tutte quelle leggerezze
15 3, 426| presti, tanto più te ne arai a pentire. Apresso e' signori
16 3, 440| Sapra'mi dire quanti tu arai trovati comunicare teco
17 4, 37 | tuo, quando da' filosofi arai compreso che ogni tuo studio
18 4, 42 | raccontarti, per e' quali arai ottime imitazioni a estraere
19 4, 44 | aspettare quel dì quale arai predettoli, nonché di dirli
20 4, 79 | ADOVARDO Diroloti, quando m'arai risposto qual tu più lodi,
21 4, 143| la benivolenza alle cose arai da fare giova; superbia
22 4, 145| forse lo reputi indotto, arai da incolparne te, che sì
|