Parte, Capoverso
1 1, 8 | miseri e servili, dove eglino stimano più le ricchezze che lo
2 1, 25 | palleggiare. Stolti, che poco stimano con quanti infiniti pericoli
3 1, 40 | mirti, o simile verzure, ivi stimano porre sua opera non indarno.
4 1, 66 | essere biasimato, sempre stimano sé essere dagli altri uomini
5 2, 41 | famiglia crescono, per questo stimano el letto domestico essere
6 2, 52 | vuole, come forse alcuni si stimano. Anzi sempre fu raro e solo
7 2, 76 | potenze e amplitudine. Alcuni stimano a felicità non sentire incarico
8 2, 81 | netti, sanza molte bugie, e stimano non poche volte in quegli
9 2, 82 | da udire coloro e' quali stimano tutti gli essercizii pecuniarii
10 3, 26 | richiede virtuosi, poco stimano ogni masserizia. Vero, e
11 3, 123| degli uomini! i quali tanto stimano l'andare colle trombe inanzi
12 3, 123| perché sono vili, così poco stimano la vita in seguire le voluntà
13 3, 124| giustamente riprendere, ove essi stimano grandezza e amplitudine
14 3, 307| secreto alcuno: pazzi che stimano in ingegno femminile stare
15 3, 341| alcuni poco prudenti che stimano potere farsi ubidire e riverire
16 3, 426| e' buoni, stansi modesti, stimano più venire in grazia per
17 4, 33 | quello stato, quale egli stimano essere buono e onesto e
18 4, 36 | forse come gl'indotti si stimano facile, no, acquistarsi
19 4, 128| e crudeli inimici, dove stimano te non sapere deporre né
20 4, 134| alcuno benivolo? Dura cosa stimano sia, senza prima satisfarsi
21 4, 145| noi e chi dice amarci, che stimano quella e quell'altra dignità
|