Parte, Capoverso
1 1, 4 | potere, se non con qualche pregio vivere, almanco morirvi,
2 1, 7 | condursi in porto di onore, pregio e autorità, e ivi sapere
3 1, 8 | condecentissima mantenersi il pregio in sé della vecchiezza,
4 1, 15 | e per asseguire onore e pregio niuna cosa benché ardua
5 1, 21 | atto e nato a conseguire pregio e onore perire, costui merita
6 1, 30 | fanciullo, o quella condutta per pregio, o la propria madre. Né
7 1, 36 | fa la terra nostra troppo pregio de' litterati, anzi più
8 1, 37 | perché rendono ornamento e pregio alla casa e alla patria
9 1, 47 | avidi a meritare lode e pregio.~
10 2, 18 | innamorato lo reputi in men pregio che una sua lasciva e sozza
11 2, 72 | stimasse potere asseguire pregio alcuno o dignitate sanza
12 2, 78 | asecondi, costui merita lode e pregio, benché ivi a lui quello
13 2, 82 | acquistammo nome, fama e pregio apresso di tutti, ma grazia
14 3, 18 | sempre con molta lode e pregio. Io di questo godea tra
15 3, 174| Niuno può essere buono pregio quale tu spendi in cosa
16 3, 203| nuovi lavoratori, condurli a pregio e prestare loro quanto s'
17 3, 207| crederresti voi averli a pregio non carissimo?~
18 3, 305| uscio le monstrai le cose di pregio, gli arienti, gli arazzi,
19 3, 324| questo modo acquisti lodo, pregio e grazia da tutti, e da
20 4, 52 | e accrescerli utilità e pregio; quando sovvenimmo alle
21 4, 56 | così fare come chi preserva pregio alle gemme con essere avaro
|