Parte, Capoverso
1 pro, 3 | affezionata e officiosa non meno a reggere, regolare e contenere gli
2 1, 7 | già ventidue -, darsi a reggere gli animi de' giovani, né
3 1, 8 | e faccenti in emendare e reggere la gioventù, sappino che
4 1, 9 | necessarie; se la cura del reggere la gioventù non solo ne'
5 1, 51 | superchio carco sta difficile a reggere. Quello el quale non si
6 1, 51 | Quello el quale non si può reggere, facile cade, né cosa alcuna
7 1, 51 | dubbio aviene a chi non sa reggere e usufruttare e' beni della
8 1, 51 | tuoi virtù, farli imparare reggere sé in prima ed emendare
9 2, 13 | contenere la famiglia, in reggere e governare tutta la masserizia,
10 2, 41 | pesa a' giovani avere a reggere sé, e per questo reputano
11 2, 47 | sapendosi nelle cose mal reggere, o forse così sendo sfortunati,
12 2, 82 | gran tempo aversi saputo reggere e in Ponente e in diverse
13 3, 126| lasciare adrieto, ma dico per reggere altri, mai lasciate di reggere
14 3, 126| reggere altri, mai lasciate di reggere voi stessi; per guidare
15 3, 128| famiglia che cosa alcuna. E per reggere la famiglia si cerca la
16 3, 246| maggiori cose della terra, in reggere la repubblica prudentissimo,
17 3, 291| delle sue proprie cose, reggere e moderare l'affezioni dell'
18 3, 300| tanto faccente e tanto nel reggere la famiglia prudente quanto
19 3, 315| imparerebbe volentieri in reggere la famiglia e in quello
20 3, 415| tutti necessarii a bene reggere ogni famiglia fuori e dentro
|