Parte, Capoverso
1 4, 1 | venuti: Giannozzo, Ricciardo, Piero, e gli altri a lui persino
2 4, 4 | Quanto, - allora disse Piero Alberti, - io lodo l'ingegno
3 4, 5 | disse Lionardo: - Credo, Piero, le ricchezze assai giovino
4 4, 5 | comprenda la vostra virtù, Piero, tanto sempre valse apresso
5 4, 6 | odio e malivolenza. E stimo Piero così trovò in uso più esserli
6 4, 7 | PIERO Non sapre' io qui certo
7 4, 9 | PIERO O bisognivi virtù, o sianvi
8 4, 10 | trovasti voi studio e modo, Piero in farvi familiare e domestico
9 4, 11 | PIERO Costì arei io da recitarvi
10 4, 12 | prenda a te questa fatica, Piero, e certo onesta e degna
11 4, 13 | PIERO In qualunque modo mi convinciate
12 4, 17 | LIONARDO Prudente consiglio, Piero, fu el vostro e da lodarlo.
13 4, 18 | PIERO Non però a me sarebbe paruto
14 4, 22 | PIERO E la preda non dispiace,
15 4, 24 | PIERO Siano, come tu di', l'arti
16 4, 26 | PIERO Però io con molta vigilanza,
17 4, 28 | GIANNOZZO O questa una ultima, Piero mio, di quante usasti buone
18 4, 31 | Lionardo, tutto el ragionare di Piero stato maturo, grave, e pieno
19 4, 32 | LIONARDO Sarebbeti forse Piero piaciuto più, s'egli non
20 4, 150| vedi quanto da te aspetti. Piero a noi insegnò acquistar
|