Parte, Capoverso
1 1, 52 | per certo sarà saputo e dotto a conquistare e conservare
2 1, 53 | di chi lo potea rendere dotto ed erudito molto più che
3 1, 59 | più di me se' esperto e dotto; ma non però, poiché tu
4 1, 88 | rendere in alcuna cosa te più dotto, il qual in ogni singular
5 2, 1 | di dottrina diventato più dotto e più erudito.~
6 2, 8 | studio serai da te non poco dotto, ma dove ancora piaccia
7 2, 28 | faccenda a qualunque ben dotto molto faticosa. Bisognerebbemi
8 2, 56 | meglio volere parere manco dotto che troppo inetto, come
9 2, 65 | e sollecitudine in fare dotto e costumato el fanciullo
10 2, 69 | sapere sia dove diventi più dotto. Va, Battista, e stima,
11 2, 79 | artificio chi si truova più dotto, in colui più concorrono
12 pro, 2 | disputaréno. Benché stimo niuno dotto negarà quanto a me pare
13 pro, 3 | questo: chi fusse più di me dotto, o tale quale molti vogliono
14 4, 33 | si scoprisse, rendano me dotto qual sia utile arte a quanto
15 4, 34 | quasi disegnarle fatto ben dotto. Così adunque vorrei dell'
16 4, 36 | e amati? Ma non ciascuno dotto in lettere saprà porgere
17 4, 48 | lettere non tanto erudito, ma dotto dalla natura discerneva,
18 4, 52 | benivolenze, costui assai era dotto a innovarle e raccenderle
19 4, 68 | mai vidi, ma sentiva era dotto, buono e studioso di virtù.
20 4, 134| chi stimi tu tanto sarà dotto e perito in queste arti
|