Parte, Capoverso
1 1, 20 | testé movevano me non più là se non quanto mi pareva
2 1, 22 | tuo ragionamento mi tira là, credo, dove sta l'animo
3 1, 38 | coll'opera e colla industria là dove la natura e lo 'ngegno
4 1, 40 | disse all'avaro e cupido là sotto fussero metalli, argento
5 1, 58 | figliuoli si voglino giudicare là dove la natura gli chiamava;
6 1, 89 | dicendo che Ricciardo era là fuori giunto colla barca,
7 2, 23 | Gallia chiamati Soldunni là ne' Comentarii di Cesare,
8 2, 80 | molto, e soffiasse qua e là, e a sua posta galleggiasse
9 2, 80 | notatore, e gittassesi a mezzo là nel corso e onda del fiume,
10 3, 3 | e lasciollo un poco più là ricadere, e sospirò, e volgendosi
11 3, 155| dì ci getta ora qua, ora là, senza permetterci minima
12 3, 209| voi sollicitassi quelli là su, questi lavoratori qua
13 3, 341| questo gittare le mani qua e là, questo gracchiare quale
14 3, 386| fuori della camera che niuno là entro entrasse. Maravigliammoci
15 3, 409| danari anoverati quello che là oltre vagliono quelle nostre
16 3, 414| qua, tu vaglia e possa di là; se danneggiano di là, tu
17 3, 414| di là; se danneggiano di là, tu salvi di qua; se la
18 4, 33 | divertivano a casa quelli là, e' quali si riducono simili
19 4, 128| quelle gente crudelissime di là da' Nomadi, quali beono
|