Parte, Capoverso
1 1, 4 | e con gli amici, questo diletto di vedermi le cose mie,
2 1, 23 | figliuoli, e apresso prenderne diletto di vedere in quelli espressa
3 1, 26 | segue, ne viene con molto diletto, col riso di tutti, e già
4 1, 26 | piccolissime e con molto diletto, tutte piene d'amore e di
5 1, 30 | forse veggo molti uomini con diletto affaticarsi in utilitati
6 1, 74 | Io non con poca voluttà e diletto, in verità, Lionardo, te
7 2, 2 | seco altre volte mi piglio diletto a ogni sua sentenza con
8 2, 4 | ogni altro nelle amicizie diletto e piacere privatolo. E le
9 2, 11 | una sola espettazione di diletto qual segue d'un vile disiderio
10 2, 13 | ogni gratissimo piacere e diletto; se la benivolenza cresce
11 3, 92 | di qualche vile o sozzo diletto, o di che viziosa opinione
12 3, 216| sanità, e porgeti infinito diletto. E ancora, Lionardo mio,
13 3, 217| opera ed essercizio pieno di diletto, il quale sia non meno alla
14 3, 218| di tutte si ragiona con diletto, da tutti se' con piacere
15 3, 250| aresti fatto bene e con diletto, ora, volendo quello quanto
16 3, 307| dove spessissimo e per mio diletto e per riconoscere le cose
17 3, 432| ricchi. Ma ancora io mi diletto più d'avere amici fortunati
18 4, 49 | bevazzare ed empiersi di diletto; e tanto sapea sé stessi
19 4, 70 | insieme officio, utile, diletto, quasi come premio a opera
|