Parte, Capoverso
1 2, 85 | e viziosi guadagni, ché sapete l'animo sottomesso ad avarizia
2 3, 47 | LIONARDO Sedete voi. Sapete il costume nostro di casa.
3 3, 84 | natura vostre proprie, e sapete quanto le siano preziose
4 3, 92 | inteso. Eh! figliuoli miei, sapete voi perché i' dissi fare
5 3, 98 | conservata e amplificata. Come sapete, i primi fondamenti del
6 3, 115| lasciate adrieto le migliori, sapete voi, figliuoli miei, quello
7 3, 123| questo, figliuoli miei, sapete voi perché? Sì perché noi
8 3, 123| assediato da tutti i cattivi, né sapete vivere cogli altri buoni,
9 3, 162| cose più atte alla sanità. Sapete voi, figliuoli miei, l'uomo
10 3, 213| troppo piace, Giannozzo, sapete persino da' malvagi cavarsene
11 3, 413| arendere così tosto, ché sapete, Giannozzo, sempre fu più
12 3, 432| GIANNOZZO Questo bene sapete. Ove non bisogni, a che
13 3, 442| GIANNOZZO Sapete voi quale uno mio amico,
14 4, 4 | instituto e impresa. Come sapete, ogni mio sussidio e fortuna
15 4, 14 | liberalità di chi lo amava; ché sapete, alcuni porgono sì caro
16 4, 16 | liberalità e munificenza. Ché ben sapete a noi sta debito in qualunque
17 4, 27 | apresso del maggiore. E come sapete, non la diligenza e virtù
18 4, 27 | segregato e lontano; ché sapete l'uso co' viziosi sempre
|