Parte, Capoverso
1 1, 36 | Platone, quel principe de' filosofi, che ogni costume de' Lacedemoniesi
2 1, 44 | Socrate, quel padre de' filosofi, per essercitarsi non rarissimo
3 1, 72 | gustare e' poeti, oratori, filosofi, e sopratutto si cerchi
4 2, 15 | anche non so se a que' tuoi filosofi medesimi sia permesso fuggire
5 2, 15 | quelli nominati Cirenaici filosofi, si legge, come sai, amava
6 2, 86 | nobilissimo principe de' filosofi: «Tutto l'oro nascoso sotto
7 3, 85 | Carlo, questi non detti de' filosofi, ma come oraculi d'Apolline
8 4, 37 | utilissimi; ché non solo e' filosofi, ma e ancora ciascuno istorico
9 4, 37 | artificio tuo, quando da' filosofi arai compreso che ogni tuo
10 4, 39 | gli storici e apresso e' filosofi essempli e detti infiniti
11 4, 39 | sentenza di tutti gli stoici filosofi, nulla più trovarsi attissima
12 4, 45 | quali assentisco a que' filosofi che affermano mai potere
13 4, 47 | tanto piace a' peripatetici filosofi, che nulla da noi sia superchio,
14 4, 69 | principii di mezzo le fonti de' filosofi. Dico che degli uomini quali
15 4, 87 | notissima oppinion di que' filosofi, quali affermavano l'amicizia
16 4, 126| Pitagora e gli altri assai filosofi però pur negavan prudente
17 4, 129| sette antiqui detti Savi Filosofi (quale ancora dicono fu
18 4, 143| approbatissimo presso tutti e' filosofi: «Quanto più puoi, tanto
|