Parte, Capoverso
1 1, 2 | alcuna giusta e piatosa mia faccenda. Uscirò di vita sanza quello
2 1, 8 | essere de' vecchi prima faccenda intraprendere per ciascuno
3 1, 17 | miei, ma pure sarà vostra faccenda monstrare che questo mio
4 1, 30 | verso de' figliuoli devuta faccenda, ma per dare meno tristo
5 1, 30 | sollecitudine, non pare a me faccenda troppo grave. E forse veggo
6 1, 47 | Piglinsi e' padri questa faccenda, adunque, none a maninconia,
7 1, 53 | egli lasciare ogn'altra faccenda per averseli più litterati,
8 1, 76 | quella minore e dilettosa faccenda alle cose quali loro sono
9 2, 28 | luoghi suoi porgerle, sarebbe faccenda a qualunque ben dotto molto
10 2, 69 | virtuoso. Lascia qual sia faccenda adrieto per acquistare virtù
11 3, 115| qualche cosa. E perché una faccenda non mi confonda l'altra,
12 3, 115| viene fatto con ordine ogni faccenda quasi con niuna fatica.
13 3, 136| se a uno o più sarà data faccenda alla quale e' sia inutile
14 3, 154| possendo non faccio. E la prima faccenda mia sarebbe d'avere la casa
15 3, 290| sia utile in ogni vostra faccenda addimandiate e riceviate
16 3, 298| sempre, vi tenesti ogni faccenda virile e lodatissima.~
17 3, 343| distribuischi qualche a lui condegna faccenda, e quanto vedrai fede e
18 4, 24 | privata alcuna volontà o faccenda quasi mai restarmi; tanto
|