Parte, Capoverso
1 pro, 1 | gloria somergerle in tanta calamità, averle abiette, gittate
2 pro, 6 | cominciorono essere piene di calamità e miseria, asperse di lacrime,
3 1, 9 | ragionamenti delle inique e acerbe calamità della famiglia nostra, e
4 1, 32 | le genti strane la nostra calamità trovare pietate e compassione,
5 2, 4 | essere compagni alla nostra calamità e miseria. Rimasono nella
6 2, 12 | cittadino, per cui fu la calamità farsalica e dolorosa sparsione
7 2, 37 | queste nostre acerbissime calamità, e pure oggi pensando quanto
8 2, 37 | tenerci oppressi con molte calamità, tenerci errando nelle terre
9 2, 61 | caduti, o vero oppressi dalle calamità e infermi. Certo sarà pietà
10 pro, 1 | conseguisse la nostra suprema calamità. Fu Italia più volte occupata
11 3, 117| Alberti in queste nostre calamità la fortuna ci sta pur troppo
12 3, 155| ingiurie, sempre con maggiori calamità opprimendoci. Ma Dio lodato,
13 4, 15 | publice questa a noi Alberti calamità avviene, dovermi più tosto
14 4, 72 | nostra tanto infortunio e calamità!~
15 4, 86 | altrui perfidia cadesse in calamità, quanto e' provano che '
16 4, 126| desiderarà sia a me miseria e calamità, arà festa d'ogni mio infortunio,
17 4, 127| quasi lieti di tanta sua calamità, grandi e piccoli, maschi
18 4, 128| a un re allegrarsi delle calamità de' mortali.~
|