Parte, Capoverso
1 1, 6 | quello già o per paura o per vergogna de' padri o de' maggiori
2 1, 8 | al viso a tutto l'uomo e vergogna, così e' vecchi e ciascuno
3 1, 13 | maggiori arei riputatomi a vergogna e biasimo. E più in ogni
4 1, 27 | seco porti né scandolo né vergogna. Sarebbe lungo racontare
5 1, 37 | in molti modi non piccola vergogna, ove certo ciascuno conosce
6 1, 56 | aresti aspettare, oltre alla vergogna, dolori assai, come si vede
7 1, 66 | vendetta di Dio, hanno a vergogna la presenza degli uomini,
8 1, 77 | condotto in luogo che mi pare vergogna omai dire ch'e' figliuoli
9 2, 50 | quella un poco più temerà vergogna e molto meno sarà disubidiente,
10 2, 52 | mai nato alcuno scandolo o vergogna. Beato colui a chi la mala
11 2, 60 | bisogni largo e prodigo torna vergogna e danno. Troppo grandissima
12 2, 73 | quale non sente onore e vergogna, né muove sua membra e sé
13 2, 82 | maggiori, a noi sarebbe vergogna nolle conservare con molta
14 3, 123| quale non fugga ogni danno e vergogna nostra. Vorrassi per gli
15 3, 297| troppo doppi, e dicono essere vergogna niuna, né fare ingiuria
16 3, 324| spesso troppo acceso di vergogna o pallido di dolore e tristezza
17 3, 346| quanto a noi sia danno e vergogna. Agiugni che tenendolo,
|