Parte, Capoverso
1 1, 5 | credo questo nuoce alla quiete e tranquillità dell'animo
2 1, 7 | avere inanti il bene, la quiete e tranquillità della tutta
3 1, 15 | vaglia di sé nelle seconde e quiete cose, nell'ozio e tranquillità
4 1, 44 | più si loda el giacere in quiete molta e in lungo ozio, però
5 1, 55 | molto manco curerà della quiete e bene della famiglia sua.
6 2, 47 | onore e dignità tua, così la quiete e tranquillità tua e de'
7 2, 52 | conservi nel congiugio onestà, quiete e amore.~
8 2, 78 | cose tragittarsi a buona quiete e tranquillità del vivere.
9 2, 86 | così all'animo necessarie quiete, tranquillità e verità,
10 3, 123| riposo domestico e la vera quiete dell'animo. O pazzi, fummosi,
11 3, 124| suoi, desidererà l'unione, quiete, pace e tranquillità della
12 3, 226| e nella villa si truovi quiete, contentamento d'animo,
13 3, 290| tradurre l'età nostra in quiete, tranquillità e onestissimo
14 3, 341| in buona tranquillità e quiete in casa, conviene che in
15 3, 347| non ubidiente, quanto alla quiete e tranquillità della famiglia
16 3, 388| concede, e pregarlo ci dia quiete e verità d'animo e di intelletto,
17 3, 496| provarli in cose pacifiche e quiete, per sapere quant'e' possino
|