Parte, Capoverso
1 1, 5 | morte, pur credo questo nuoce alla quiete e tranquillità
2 1, 30 | uno tenero rampollo più nuoce che due grandi squarciature
3 1, 44 | agli altri tutti troppo nuoce l'ozio. Empionsi per l'ozio
4 1, 47 | drieto al pasto si dice che nuoce. Muoversi innanzi al cibo
5 1, 47 | afaticarsi alquanto non nuoce, ma straccarsi non giova.
6 1, 82 | monstrano di conoscere. E nuoce manco al figliuolo in qualche
7 1, 83 | volte proviamo ch'ella più nuoce a' buoni che a' meno lodati, -
8 2, 76 | Dio. Chi male usa le cose nuoce agli uomini e non poco dispiace
9 2, 87 | stimate sempre che manco nuoce la povertà che il disonore,
10 3, 14 | vecchiacciuoli ogni piccolo travaglio nuoce. Questo pruovo io testé
11 3, 26 | masserizia. La masserizia nuoce a niuno, giova alla famiglia.
12 3, 250| figliuoli miei, troppo nuoce. E stolto colui, il quale
13 3, 268| quali spese chi non le fa nuoce allo onore suo e al commodo
14 3, 426| lasciano adrieto, e spesso più nuoce uno raportamento di quelli
15 4, 2 | verissimo: cosa niuna tanto nuoce a farsi amare quanto trovarsi
16 4, 86 | rompere la fede tanto più nuoce a chi così iace in vizio,
17 4, 123| alcuna e con molto suo danno nuoce a chi nollo meriti! Qual
|