Parte, Capoverso
1 pro, 1 | in povertà, solitudine e miseria, e da molto numero de' padri
2 pro, 6 | essere piene di calamità e miseria, asperse di lacrime, celebrati
3 1, 11 | a chi nella necessità e miseria tua t'aiuta, certo a chi
4 1, 36 | sono ignorante quanto sia miseria ne' suoi bisogni non potersi
5 2, 4 | compagni alla nostra calamità e miseria. Rimasono nella patria nostra
6 2, 41 | conforto de' tuoi dolori e miseria.~
7 2, 82 | di loro rimasone povertà, miseria e infamia. Non mi piace
8 2, 86 | Volere con maninconie, con miseria d'animo acquistare o riavere
9 3, 14 | incarichi, sallo Iddio in quanta miseria giacerebbe.~
10 3, 20 | che stentando vivere in miseria. Sicché, Lionardo mio, quello
11 3, 117| quanto infortunio e quanta miseria abbia la famiglia nostra
12 3, 119| loro basta tenerci in tanta miseria vivi. Ancora pongono premio
13 3, 123| Au! furia non conosciuta, miseria non fuggita, male non odiato
14 4, 8 | ottenebra e sottotiene in miseria ascosa e sconosciuta spesso
15 4, 91 | Parrà grave el dolore, la miseria per mantenere l'amico lieto
16 4, 126| inimico desiderarà sia a me miseria e calamità, arà festa d'
17 4, 144| caduti in avversità, rotti da miseria iaceno abbandonando sé stessi
|