Parte, Capoverso
1 pro, 3 | e suggette la libertà e forze d'innumerabili populi, le
2 pro, 3 | nervo delle sue prima temute forze. Così adunque finirono non
3 pro, 4 | genti con nostre latine forze acquistato, con nostra industria
4 pro, 6 | e tutte le sue pristine forze, e videsi offuscata e occecata
5 1, 18 | degli uomini piene di queste forze, le quali simili affezioni
6 2, 11 | infima parte sentono in sé le forze d'amore, tutti seguono quello
7 2, 14 | pure cosa troppo sopra le forze umane possente e valida,
8 2, 16 | l'amicizia in sé conservi forze quanto l'amore ringiovinire
9 2, 23 | animi nostri a monstrare sue forze e pruove. E così credo niuno
10 2, 47 | quello alle tue braccia e forze superchio peso. Né anche
11 2, 74 | consiglio e l'altre divine forze e virtù, colle quali l'uomo
12 2, 78 | come ho detto, con tutte le forze e arte tue, sono io un di
13 2, 79 | facile navicella e via alle forze e ingegno tuo, e con essa
14 2, 79 | negletta, certare con tutte le forze e ingegno di conseguire
15 3, 113| conserva la sanità conserva le forze e la gioventù insieme e
16 4, 8 | maravigliose e occultissime forze d'inimicizia e di amore,
17 4, 14 | quanto fusson grandissime sue forze a fermo imperio. Ed era
|