Parte, Capoverso
1 pro, 3 | discipline del vivere. E chi dubita? Le giuste leggi, e' virtuosi
2 1, 37 | figliuoli, quanto ché niuno dubita ogni scorretto figliuolo
3 1, 44 | quanto uomo prudente niuno dubita, l'uso in tutta l'età valere
4 1, 46 | essercitarsi tanto valse, chi dubita quanto sia grandissima la
5 1, 50 | sapesse cavalcare. E chi dubita gl'impedimenti e istrumenti
6 1, 80 | poco costanti ne' giovani dubita quanto fanno e' padri ne'
7 2, 14 | el quale, stimo io, niuno dubita essere verissimo, quanto
8 2, 61 | quali cose se così sono, chi dubita che sarà pietà, giustizia
9 2, 62 | In questo veneno niuno dubita a quanto sia forza di morte
10 3, 48 | onesta e lodata stimo niuno dubita. Che se ne dice apresso
11 3, 181| LIONARDO Certo manco. Chi ne dubita? Imperoché dove prima ardeva
12 3, 244| GIANNOZZO E chi ne dubita? Massime faccendo come vorrei
13 3, 409| nutrimento. Il danaio niuno dubita quanto e' sia nervo di tutti
14 4, 46 | agiugnersi molti buoni, chi dubita bisogna non tenersi in solitudine,
15 4, 68 | costume; a qual certo cose chi dubita la sola per sé benivolenza
16 4, 86 | quanto uomo niuno civile dubita, che la benivolenza iunta
17 4, 133| esserti non amico. E chi dubita questa sarà vittoria molto
|