Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feminile 1
feminili 2
femmina 6
femmine 16
femminelle 1
femminile 4
femminili 3
Frequenza    [«  »]
16 eloquenza
16 familiare
16 fanciullo
16 femmine
16 fermezza
16 fo
16 forte
Leon Battista Alberti
I libri della famiglia

IntraText - Concordanze

femmine

   Parte,  Capoverso
1 1, 25 | quale s'appartiene alle femmine, alla nutrice, alla madre 2 1, 43 | né ridursi covando tra le femmine. Platone solea riprendere 3 1, 73 | desidiosi, lascino sedersi le femmine e impigrirsi: loro in sé 4 pro, 2 | credere che in que' tempi le femmine sapessero quante cose oggi 5 pro, 2 | richiede? E quante si trovorono femmine a que' tempi in ben profferire 6 3, 298| della fortuna. Contrario le femmine quasi tutte si veggono timide 7 3, 299| fatto quale s'apartenga alle femmine. Vuolsi lasciare le faccenduzze 8 3, 307| molto gli biasimava quelle femmine ardite e baldanzose, le 9 3, 307| che ogni cosa possono le femmine eccetto che tacere. Per 10 3, 324| leggerezze colle quali alcune femmine studiano piacere agli uomini, 11 3, 324| stultissime e troppo vane femmine, ove porgendosi lisciate 12 3, 337| apprendete questo da me. Le femmine troppo meglio si gastigano 13 3, 371| fare ogni cosa licita alle femmine, come tu vedi che tenere 14 4, 2 | in quella parte amicarsi femmine, o forse così a tutti stimorono 15 4, 127| superati; e altrove quelle femmine delli Ambroniti, quale percossero 16 4, 127| grandi e piccoli, maschi e femmine e ogni età, accorsero furiosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License